Nome del progetto: SIRE (Smart Integrated REasoner)
Obiettivo principale dell’operazione: Innovazione delle imprese
Descrizione:
Il progetto SIRE ha l’obiettivo di fondere la tecnologia IoT e l’idea degli smart environments applicando la tecnologia cloud, su cui far risiedere l’intelligenza del sistema. Il sistema proposto è un nuovo servizio con caratteristiche fortemente innovative:
- – flessibilità
- – semplicità di utilizzo
- – predittività
Uno degli aspetti più innovativi del sistema sarà la capacità di stimare il verificarsi di eventi futuri. La soluzione renderà l’utente in grado di definire autonomamente ed in modo flessibile, tramite una semplice interfaccia visuale di programmazione iconica, le situazioni di interesse e rimandare a sofisticati meccanismi di intelligenza artificiale il compito di inviare notifiche ed effettuare azioni nel contesto di applicazione.
Il progetto è realizzato dalla Neatec S.p.A., tramite la sede operativa di Alghero, in A.T.I. con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, tramite il gruppo di ricercatori afferente al Laboratorio di Visione Artificiale, una struttura nata nel 2005 presso il polo di Porto Conte Ricerche al fine di promuovere attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dell’ingegneria, dell’elaborazione di immagini e dei sistemi intelligenti basati sull’utilizzo di telecamere e sensori avanzati.
Codice progetto: 00036000113a SRPRATT5832201744
Titolo progetto: SIRE (Smart Integrated REasoner)
CUP: G88C17000130006
Importo totale del progetto: € 436.895,68
Importo finanziato: € 236.107,94
Data inizio: 02/01/2018
Data fine: 30/06/2020
Contatto: l.locci@neatec.it
Per informazioni su Sardegna Programmazione visita: www.sardegnaprogrammazione.it



